ID 6434
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI IN-IT
title-page

L'ITALIANA IN ALGERI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Eretenio / la estate 1813 / musica del Sig. Gioachino Rossini / di Pesaro

edition VicenzaVendramini Mosca[1813]
format 20,1x13,5; pp. 60+8 n.n.
acts atti 2
editorial stamp

nel frontespizio (manca la copertina)

performance Vicenza, Eretenioestate 1813
libretto [Angelo Anelli]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Mustafà bey o dey d'AlgeriDomenico Vaccani
Elvira moglie di MustafàLutgard Annibaldi
Zulma schiava confidente d'ElviraAnnunziata Berni Chelli
Haly capitano de' corsari algeriniGiuseppe Spirito
Lindoro giovine italiano, schiavo favorito di MustafàRaffaelle Monelli
Isabella signora italianaMaria Marcolini
Taddeo compagno d'IsabellaPaolo Rosich
Cori di eunuchi del serraglio, di corsari algeri [sic], di schiavi italiani, di pappataci; comparse di femmine del serraglio, di schiavi europei e di marinari 
stage designers Giovanni Picuttipittore
stage-hands Antonio Zecchinimacchinista e illuminatore
costume designers Pietro Guarigliaproprietario
Vincenzo Battagliadirettore
choreographers Giovanni Monticiniinventore e compositore
other operators Girolamo Perosaattrezzista
Vaiglcompositore della musica per il ballo
remarks

[R.] Ia rappr. con musica di Rossini, Venezia, S. Benedetto, 1813. Ia ed. in R. Ia rappr. ass. Milano, Scala, 1808, con musica di Luigi Mosca. Inserito il ballo Sourcoum e Dugmé, musica di Vaigl (pp. 1-8 n. n.). Frontespizio parzialmente lacerato. A p. 3 lista degli «attori cantanti», a p. 4 lista dei ballerini