ID 6445
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI IN-IT
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2119
title-page

L'ITALIANA IN ALGERI ossia IL PAMPALUCO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'illustrissimi signori Capranica / l'autunno dell'anno 1819

edition RomaGiunchi e Mordacchini[1819]
format 16,7x9,2; pp. 36
acts atti 2
imprimatur

p. 2 reimprimatur

performance Roma, Valleautunno 1819
libretto [Angelo Anelli]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Mustafà bey di AlgeriCarlo Zucchelli
Elvira moglie di MustafàOlimpia Ranzi
Zulma schiava confidente di ElviraTeresa Mariani
Aly capitano dei corsari algeriniLuigi Sanipoli
Lindoro giovine italiano, schiavo favorito di MustafàLuigi Campitelli
Isabella signora italianaEster Mombelli
Taddeo compagno d'IsabellaNicola Tacci
Cori di eunuchi, corsari, schiavi italiani e pampaluchi; comparse di femine del serraglio, schiavi europei, marinari 
stage designers Giovanni Brunerpittore e inventore
costume designers Federico Marchesisarto
other operators Gregorio Cecidirettore del palcoscenico
remarks

[R.] Ia rappr. con musica di Rossini, Venezia, S. Benedetto, 1813, col titolo L'italiana in Algeri. La censura romana aveva inizialmente mutato il titolo Il naufragio felice, poi nel 1816 consentì il titolo originale col sottotitolo Il pampaluco che anche nel testo sostituisce la parola «pappataci». Ia ed. in R. Ia rappr. ass. Milano, Scala, 1808, con musica di Luigi Mosca. Errata la numerazione delle scene. Ci sono tre diverse edizioni per questa rappresentazione, v. 9764 e 9765.