| ID | 6463 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI IT-IV | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'ITALIANA IN ALGERI / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel teatro Re / il carnovale 1842 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Dova | [1842] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,8x10,7; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Angelo Anelli] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Fontana | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Spinelli | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Rovaglia | ||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Colombo | inventore del vestiario e caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Bernardo Ferrara | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Edoardo Bauer | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | G. B. Bonola | direttore della compagnia | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. con musica di Rossini, Venezia, S. Benedetto, 1813. | ||||||||||||||||||||||||||