ID 6484
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI MAO-MAT
frontespizio

MATILDE DI SCHABRAN ossia BELLEZZA E COR DI FERRO / melodramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti / musica del celebre maestro Rossini / da rappresentarsi / in Ravenna nel teatro Comunale / in occasione della solita fiera di maggio / dell'anno 1825 / dedicato / all'E.mo e Rev.mo principe / il Sig. cardinale / Agostino Rivarola / legato a latere / della provincia di Ravenna

edizione RavennaAntonio Roveri[1825]
formato 17,7x11,4; pp. 52
parti atti 2
dedica Giuseppe Ghiselli
Astasio Zinanni
Domenico Gherardini
Gregorio Contarini
a Agostino Rivarolaalle pp. 3-4; Ravenna, 17 IV 1825
imprimatur

a p. 52; 20 aprile 1825

rappresentazione Ravenna, Comunalefiera di maggio 1825
libretto Giacomo Ferretti
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Corradino cor di ferroPietro Gentili
Matilde SchabranTeresina Melas
Edoardo LopezGiovannina Bonini
Isidoro poetaCarlo Molari
Aliprando medicoFerdinando Lauretti
Ginardo torriereMichele Cavarra
Contessa d'ArcoErminia Serafini
Rodrigo capo degli armigeriTersiccio Saverini
Egoldo capo de' contadiniCarlo Ricci
Udolfo carceriere che non parlaFilippo Alberti
Coro di villani e armigeri 
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1821, col titolo Matilde Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro. Ia ed. in R. A p. 6 lista dei coristi. Errata la numerazione delle scene.