| ID | 6500 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MATILDE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MATILDE DI SHABRAN ossia BELLEZZA E COR DI FERRO / melodramma giocoso / da rappresentarsi nel teatro / di Todi / il carnevale del 1835 / sotto la protezione / delle nobilis. dame / di quella città | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Giachetti | [1835] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x10,6; pp. 42 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Todi | carnevale 1835 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Giacomo Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1821, col titolo Matilde Shabran o sia Bellezza e cuor di ferro. | ||||||||||||||||||||||||||||||||