ID 6503
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI MATILDE
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2437
frontespizio

MATILDE SHABRAN ossia BELLEZZA E CUOR DI FERRO / melodramma giocoso / in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / la primavera del MDCCCXXXVIII

edizione MilanoGaspare Truffi1838
formato 16,3x10,5; pp. 40
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio; fregi 

rappresentazione Milano, Scalaprimavera 1838
libretto Giacomo Ferretti
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Corradino cuor di ferroAntonio Deval
Matilde ShabranLuigia Boccabadati
Edoardo LopezCarolina Vietti
Aliprando medicoCesare Badiali
Isidoro poetaAgostino Rovere
Contessa d'ArcoMarietta Sacchi
Ginardo torrierePaolo Ferretti
Egoldo capo de' contadiniGiuseppe Vaschetti
Rodrigo capo degli armigeriNapoleone Marconi
Cori e comparse: contadini d'ambo i sessi, armigeri, guardie di Corradino, armigeri d'Edoardo, contadini 
scenografi Baldassare Cavallotti
Domenico Menozzi
macchinisti Giuseppe Spinelli
costumisti Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Antonio Felisicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
coreografi Antonio Monticinicompositore
orchestra e coro Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
Giulio Cesare Granatellidirettore dei cori
altri operatori Giovanni Ricordieditore della musica ed unico proprietario dello spartito
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Apollo, 1821. Ia ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini. Errata la numerazione delle scene. Indicazione ms. nel frontespizio con la data 2 giugno. Vari vv. virgolati. Altra copia in R.