ID | 6521 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2611-2612-2613 | |||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MOSÈ IN EGITTO / azione tragico-sacra / divisa in tre atti / da rappresentarsi / nel gran / teatro della Comune / di Bologna / la primavera dell'anno 1822 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Bologna | tipografia del Governo | [1822] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 19,2x11,8; pp. VII+48 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Bologna, Comune | primavera 1822 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Santini | ||||||||||||||||||||||||||
Floriano Puglioli | |||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Manfredini | |||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Filippo Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Caratoni | caposarto | |||||||||||||||||||||||||
coreografi | Giacomo Serafini | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Antonio Rolla | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Giovanni Tadolini | maestro al cembalo e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Rubbi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818. |