| ID | 6540 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2625 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MOSÈ IN EGITTO / azione tragico-sacra / posta in musica / dal celebre signor maestro / Gioachino Rossini / da rappresentarsi / in Padova / nel Nuovo teatro / la fiera del Santo 1827 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | [1827] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20,4x13,2; pp. 52 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luca Gandaglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Galzerani | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccolò Maccari Spada | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Melchiore Balbi | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818. | |||||||||||||||||||||||||||||