| ID | 6544 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | ||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2600-2601-4086.3 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MOSÈ E FARAONE ossia IL PASSAGGIO DEL MAR ROSSO / azione sacra / in quattro atti / musica del maestro Gioacchino Cav. Rossini, com- / posta sopra uu [sic] nuovo poema francese, recato nell' / idioma italiano, ed eseguita per la prima volta / in Roma da una società di dilettanti, sotto la / direzione del Sig. marchese Raffaele Muti Papa- / zurri, nel mese di decembre 1827  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Salviucci | 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,4x9,3; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 48; nihil obstat e imprimatur  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma | dicembre 1827 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] - [Luigi Balocchi] - [Étienne Jouy] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Raffaele Muti Papazurri | direttore della musica e dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia edizione italiana della versione francese, Parigi, Opéra, 1827, col titolo Moïses et Pharaon ou Le passage de la mer Rouge; Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818, col titolo Mosè in Egitto.   | ||||||||||||||||||||||||||||||||