ID | 6566 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | MOSÈ E FARAONE o IL PASSAGGIO DELL'ERITREO / oratorio sacro in quattro atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera del 1839 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo secondo / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Giuseppe Galletti | [1839] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,6x11,1; pp. 31 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Pergola | primavera 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] - [Luigi Balocchi] - [Étienne Jouy] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Giovanni Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Piattoli | pittore figurista | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Cosimo Canovetti | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | David Gallier | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Alessandro Lanari | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gaetano Bruscagli | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Nencini | maestro e direttore dell'opere | |||||||||||||||||||||||||||||
Alamanno Biagi | capo e direttore di orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Fortunato Stocchi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Traduzione italiana della versione di Parigi, Opéra, 1827, col titolo Moïses et Pharaon ou Le passage de la mer Rouge; Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1818, col titolo Mosè in Egitto. |