ID | 6595 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI MOSÈ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MOSÈ IN EGITTO / azione tragico-sacra in quattro atti / posta in musica dal maestro / Gioacchino Rossini / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / nell'inverno del 1864 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | stamperia Vico Giardinetto | 1864 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 20,2x13,9; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, S. Carlo | inverno 1864 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Andrea Leone Tottola] - [Luigi Balocchi] - [Étienne Jouy] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giuseppe Castagna | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Fico | appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Venier | capo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Michele Papa | direttore e appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Achille Spezzaferri | direttore e appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Carlo Guillaume | appaltatore del vestiario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Del Buono | disegnatore de' figurini del vestiario | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Filippo Colazzi | attrezzista (appaltatore e disegnatore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fausto Niccolini | architetto decoratore dei reali teatri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Traduzione italiana della versione di Parigi, Opéra, 1827, col titolo Moïses et Pharaon ou Le passage de la mer Rouge; Ia rappr. Napoli, Nuovo, 1818. |