ID 6629
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OTELLO
title-page

OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma tragico / in tre atti / da rappresentarsi / nel / teatro Carlo Felice / la primavera del 1828

edition GenovaPagano[1828]
format 18,8x11,9; pp. 48
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

imprimatur

a p. 48

performance Genova, Carlo Feliceprimavera 1828
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello africano al servizio di VeneziaGiovanni David
Desdemona sposa occulta d'OtelloAdelaide Tosi
Elmiro patrizio veneto nemico d'Otello, padre di DesdemonaAgostino Rovere
Rodrigo amante sprezzato da Desdemona, figliuolo del dogeBrigida Lorenzani Nerici
Jago finto amico d'OtelloGio. Batta Verger
Emilia confidente di DesdemonaCarolina De Vincenti
DogeAntonio Crippa
Lucio confidente di OtelloFrancesco Ricci
Senatori, seguaci di Otello, popolo 
stage designers Michele Canzio
stage-hands Patrizio Briasco
Luigi Dilda
costume designers Carlo Songiacaposarto
choreographers Giovanni Galzerani
orchestra and chorus Giovanni Serraprimo violino capo d'orchestra
Nicola Uccellimaestro al cembalo
Giovanni Serradirettore d'orchestra
Giulio Cesare Granatellimaestro e direttore de' cori
other operators Luigi Cossoattrezzista
Nicola Barbesiattrezzista
Antonio Rogniniattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Ia ed. in R. A p. 3 Argomento con riferimento alla fonte, a p. 5 citati i balli Gli adoratori del fuoco e Buondelmonte di Giovanni Galzerani con musica di Vincenzo Schira, alle pp. 5-6 lista dei ballerini, a p. 7 lista degli orchestrali.