| ID | 6645 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / in occasione / della fiera di settembre 1837 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Cremona | Manini | [1837] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x10,3; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Cremona, Concordia | fiera di settembre 1837 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Berio di Salsa] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Marchetti | ||||||||||||||||||||||||||
| Baccelli | |||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Tronco all'uccisione di Desdemona. | ||||||||||||||||||||||||||