| ID | 6647 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | OTELLO ossia L'AFRICANO DI VENEZIA / dramma tragico / posto in musica / dal celebre Sig. maestro / Gioachino Rossini / da rappresentarsi / in Pavia / nel teatro degli Ill.cavalieri Compadroni / la primavera del 1838 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | [1838] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10,1; pp. 31 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Compadroni | primavera 1838 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Berio di Salsa] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816, col titolo Otello ossia Il moro di Venezia. | ||||||||||||||||||||||||||