ID 6655
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OTELLO
title-page

OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnevale del 1845

edition MilanoTruffi[1845]
format 17,6x11; pp. 48
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Milano, Scalacarnevale 1845
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Otello africano al servizio di VeneziaGiuseppe Sinico
Desdemona amante e sposa occulta di Otello, figlia diCaterina Hayez
ElmiroStefano Bouché
Rodrigo amante sprezzato da DesdemonaNatale Perelli
Jago nemico occulto di Otello, amico per politica di RodrigoG. F. Beneventano
Emilia confidente di DesdemonaTeresa Ruggeri
Il dogeNapoleone Marconi
Cori: senatori, seguaci di Otello, damigelle del seguito di Desdemona, popolo 
stage designers Alessandro Merlo
Giovanni Fontana
stage-hands Giuseppe Ronchiinventore e direttore
Giuseppe Pirola
Giovanni Volpi
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Paolo Veronesicaposarto
choreographers Augusto Huss
Antonio Monticini
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
other operators Gaetano Croceattrezzista proprietario
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Tronco all'uccisione di Desdemona. Ia ed. in R. Seguono i balli Zeila di Huss (pp. 29-40), Il matrimonio in teatro di Monticini (pp. 41-46) e I due orangoutang (pp. 47-48). A p. 4 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati.