ID 6658
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI OTELLO
title-page

OTELLO ossia L'AFRICANO DI VENEZIA / dramma tragico in tre atti / parole di Leone Tottola [sic] / musica / del maestro Cav. Gioachino Rossini / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / nella stagione / di carnovale e quadragesima 1853-54

edition VeneziaTeresa Gattei[1853]
format 17,1x11; pp. 31
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Venezia, Fenicecarnevale e quaresima 1853-1854
libretto [Francesco Berio di Salsa]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Desdemona amante e sposa occulta d'OtelloAugusta Albertini
Otello africano al servizio di VeneziaRaffaele Mirate
Jago nemico occulto d'Otello, amico per politica di Rodr.Gio. Batt. Bencich
Rodrigo figlio del doge, amante sprezzato di D.Gaetano Aducci
Elmiro patrizio veneto, padre di Desd. e nemicoPietro Vialetti
Emilia confidente di DesdemonaLuisa Morselli
Lucio 
DogeAngelo Zuliani
Senatori, seguaci di Otello, damigelle del seguito di Desdemona, popolo 
stage designers Giuseppe Bertoiapittore
stage-hands fratelli Caprara
costume designers G. Rovaglia
orchestra and chorus Gaetano Maresprimo violino e direttore dell'opera
Carlo Ercole Bosonimaestro concertatore
Luigi Carcanoistruttore dei cori
other operators F. M. Piavedirettore della messa in scena
Giuseppe Dolcettaattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816, col titolo Otello ossia Il moro di Venezia. Virgolate le ultime due scene. Ia ed. in R. A p. 3 lista degli orchestrali. Striscetta incollata coi nomi degli interpreti di Rodrigo, Elmiro, Emilia. Vari vv. virgolati.