ID | 6662 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI OTELLO | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | OTELLO ossia IL MORO DI VENEZIA / dramma tragico in tre atti di Berio / posto in musica / da / Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Genova | Pagano | 1864 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,5x11,3; pp. 29 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Berio di Salsa | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, Fondo, 1816. Tronco all'uccisione di Desdemona. Si desume dai nomi dei cantanti che si tratta di un teatro diverso dal Carlo Felice dove l'Otello fu data per l'ultima volta nel 1857. |