| ID | 6687 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI PIE-ROB | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA ZORAIDE / dramma serio per musica / da rappresentarsi / in Lucca / nel R. teatro del Giglio / sotto la protezione di S. M. / Maria Luisa di Borbone / infanta di Spagna / duchessa di Lucca ecc. / l'estate dell'anno 1822 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | [Lucca] | Benedini e Rocchi | [1822] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,5x13,1; pp. 42 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Giglio | estate 1822 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Francesco Berio di Salsa] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Federigo Tarquinj | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Uccelli | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Ceccherelli | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Massimiliano Quilici | maestro al cimbalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818, col titolo Ricciardo e Zoraide. | ||||||||||||||||||||||||||||||||