| ID | 669 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE AUBER A-L | ||||||||||||||||||
| frontespizio | IL CAVALLO DI BRONZO / opera comico-fantastica in tre atti / di / E. Scribe / musica di D. S. Auber | ||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Edoardo Sonzogno | 1875 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,4x11,7; pp. 56 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Milano], [S. Radegonda] | [31 maggio 1875] | MAN | ||||||||||||||||||
| libretto | Eugène Scribe | ||||||||||||||||||||
| musica | Daniel François Esprit Auber | ||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1835, col titolo Le cheval de bronze. Testo con prosa. | ||||||||||||||||||||