ID | 6693 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI PIE-ROB | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA ZORAIDE / dramma serio per musica / da rappresentarsi / in Ancona / nell'apertura del nuovo teatro / delle Muse / dedicato / a S. E. Rev. monsig. / Raffaele Marulli / emeritissimo delegato / della provincia / la primavera dell'anno MDCCCXXVII | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Ancona | Sartori | [1827] | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,9x10; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Alessandro Lanari | a Raffaele Marulli | alle pp. 3-4; Ancona 15 V 1827 | ||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ancona, Muse | primavera 1827 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Francesco Berio di Salsa] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giovanni Gianni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Daniele Ferretti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giuseppe Uccelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Angelo Puccini | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Menghini | maestro al cembalo, direttore di musica de' cori e suonatore d'arpa | ||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Carlo Fattorini | direttore di scene | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1818, col titolo Ricciardo e Zoraide. |