| ID | 67 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AD-AG | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL POSTIGLIONE DI LONJUMEAU / opera comica in tre atti / dei signori / de Leuven e Brunswick / musica di / Adolfo Adam | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Edoardo Sonzogno | 1875 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x11,8; pp. 55 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Milano], [S. Radegonda] | [17 marzo 1875] | L | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Leuven [Ribbing, Adolphe de] - Brunswick [Lhérie, Léon Lévy] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Adolphe Adam | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1836, col titolo Le postillon de Longjumeau. Testo con prosa. Nel 1838 Calisto Bassi fornì una riduzione italiana in versi in due parti, musicata da Pietro Antonio Coppola (v.). | ||||||||||||||||||||||||||||||||