| ID | 6707 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI N-Z | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3486-3487 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel gran teatro / la Fenice / nel carnovale 1823 / poesia nuova del Sig. Gaetano Rossi / musica nuova del Sig. Gioacchino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | [1823] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 19,9x13,5; pp. 62 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale 1823 [3 febbraio] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe Borsato | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Guariglia | |||||||||||||||||||||||||||||
| Mondini | ||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Francesco Clerico | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Antonio Cammera | primo violino direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Carcano | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gallina | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| Agostini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
| Angela Riva | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| Rambaldi | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||