ID 6708
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SA-SEM
frontespizio

SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro di Padova / la fiera del Santo 1824

edizione PadovaPenada1824
formato 21,9x14; pp. 36
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Padova, Nuovofiera del Santo 1824
libretto Gaetano Rossi
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Semiramide regina di BabiloniaVirginia Blasis
Arsace comandante l'armateCarolina Bassi
Assur principe del sangue di BeloClaudio Bonoldi
Idreno re dell'IndoGiuseppe Binaghi
Azema principessa del sangue di BeloAngiolina Moscheni
Oroe capo de' magiVincenzo Botticelli
Mitrane capitano delle guardie realiLodovico Bonoldi
L'ombra di NinoAntonio Profondo
Coristi: satrapi, magi, babilonesi, indiani, egiziani, sciti; banda militare; statisti: guardie reali, ministri del tempio, seguito d'indiani, di sciti, d'egiziani, popolo babilonese, donzelle, fanciulli, fanciulle 
scenografi Luca Gandaglia
osservazioni

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Ia ed. in R. A p. 4 N. B. «La lunghezza materiale di quest'opera, generalmente sentita in ogni tempo, ov'è stata finora rappresentata, indispensabile rende, soprattutto nella stagione presente, l'ommissione di alcune scene, a chi più dell'eccellenza della musica rispettar deve la convenienza del pubblico».