ID 6710
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SA-SEM
frontespizio

SEMIRAMIDE / melodramma tragico in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / nella primavera dell'anno / 1825

edizione Napolitipografia Flautina1825
formato 18,6x12; pp. 40
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Napoli, S. Carloprimavera 1825
libretto Gaetano Rossi
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Semiramide regina di BabiloniaFodor Mainvielle
Arsace comandante l'armatede Grisi
Assur principe del sangue di BeloLablache
Idreno re dell'IndoCiccimarra
Azema principessa del sangue di BeloManzocchi
Oroe capo de' magiBenedetti
Mitrane capitano delle guardie realiChizzola
L'ombra di NinoOrlandini
Satrapi, magi, babilonesi, indiani, egiziani, sciti, principesse, citariste, dame straniere; banda militare; statisti: guardie reali, ministri del tempio, seguito d'indiani, di sciti, d'egiziani, popolo babilonese, donzelle, fanciulli 
scenografi Vincenzo Sacchetti
Antonio Pelandi
Raffaele Trifora
macchinisti Giuseppe Pappalardo
Domenico Pappalardo
coreografi Pietro Hus
altri operatori Niccoliniarchitetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni
osservazioni

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Per un'altra edizione relativa a questa esecuzione, v. 10064. Ia ed. in R. Segue il ballo Le amadriadi, musica di Mandanici (pp. 39-40). Errata la numerazione delle scene.