ID | 6710 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SA-SEM | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico in due atti / da rappresentarsi / nel real teatro S. Carlo / nella primavera dell'anno / 1825 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1825 | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 18,6x12; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Napoli, S. Carlo | primavera 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Vincenzo Sacchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Pelandi | ||||||||||||||||||||||||||||||
Raffaele Trifora | ||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Pietro Hus | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Niccolini | architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Per un'altra edizione relativa a questa esecuzione, v. 10064. |