| ID | 6715 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SA-SEM | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / in Senigallia / nel teatro / dei nobili signori Condomini / la fiera dell'anno 1825 / dedicata / ai meriti distintissimi / della nuova società / de' Filomusicori / in detta città | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Senigallia | Domenico Lazzarini | [1825] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 20x13; pp. 6 n.n.+46 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Antonio Casali | alle pp. 3-4 n.n.; Senigallia 17 VII 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Senigallia, Condomini | fiera 1825 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Filippo Bertini | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Gotti | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Lauretti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Lucilla | direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. | |||||||||||||||||||||||||||||