| ID | 6720 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SA-SEM | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel / teatro Riccardi in Bergamo / in occasione / della fiera d'agosto 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bergamo | Mazzoleni | [1826] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 14,9x9,4; pp. 55 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bergamo, Riccardi | fiera d'agosto 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Fieramonte Cantoni | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Carlo Cristini | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giuseppe Aliprandi | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cherubini | compositore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Pietro Rovelli | primo violino direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Dolci | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Dolci | direttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Ermenegildo Bolla | attrezzista proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. | |||||||||||||||||||||||||||||