ID 6723
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI SA-SEM
frontespizio

SEMIRAMIDE / melodramma tragico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Valle / degl'ill.mi signori Capranica / l'autunno dell'anno 1826 / poesia del Sig. Gaetano Rossi / musica del Sig. maestro Gioacchino Rossini

edizione Roma [1826]
formato 18,3x9,6; pp. 36
parti atti 2
imprimatur

a p. 36; 29 ottobre 1826

rappresentazione Roma, Valleautunno 1826
libretto Gaetano Rossi
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Semiramide regina di BabiloniaLuigia Boccabadati Gazzuoli
Arsace generale delle armiRosmunda Pisaroni
Assur principe del sangue di BeloDomenico Coselli
Idreno re delle IndieGio. Battista Verger
Azema principessa del sangue di BeloAgnese Loyselet
Oroe capo dei ministri del tempioStanislao Prò
Mitrane capitano delle guardie realiLuigi Garofalo
L'ombra di Nino 
Satrapi, babilonesi, indiani, principesse, damigelle, guardie reali, banda militare, ministri del tempio, seguito d'indiani, di popolo babilonese, donzelle e schiavi 
scenografi Antonio Lorenzoniinventore e pittore
costumisti Margherita Marchesi
Niccola Sartoricaposarto
orchestra e coro Gio. Maria Pellicciaprimo violino e direttore di orchestra
osservazioni

[R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. Ia ed. in R. Presenti in R. tre diverse stampe per la stessa stagione (v. 10078 e 10080).