| ID | 6743 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi nell'Imp. e R. teatro / degl'Intrepidi / l'autunno del 1828 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fantosini | [1828] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,3x11; pp. 38 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Intrepidi | autunno 1828 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Gianni | pittore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Gaetano Bottari | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Alessandro Lanari | |||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Uccelli | ||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | primo violino e direttore dell'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Ronzi | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. | |||||||||||||||||||||||||||||