| ID | 6747 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3502 | ||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / da rappresentarsi / in Roma / nel nobil teatro / di Torre Argentina / la primavera / dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Bernardino Olivieri | [1830] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16x9,5; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 47; reimprimatur | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Argentina | primavera 1830 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giacomo Orzelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Fontemaggi | maestro e direttore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. È una delle Ia edizioni dell'Olivieri. | |||||||||||||||||||||||||||||