| ID | 6754 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma tragico / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro del comune / di Reggio / la fiera dell'anno / 1835 / musica del maestro Cav. Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1835] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x11,8; pp. 35+10 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunale | fiera 1835 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Martinelli | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Casali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Ferri | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Panni | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Domenico Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Boyer | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Rabitti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Prospero Friggieri | istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Luigi Negri | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. | |||||||||||||||||||||||||||||