ID | 6764 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SEMIRAMIDE | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | SEMIRAMIDE / melodramma in 2 atti / da rappresentarsi / al teatro Regio / nel carneval-quaresima 1854 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Torino | Fodratti | [1854] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,9x10,2; pp. 64 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Torino, Regio | carnevale-quaresima 1854 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Augusto Ferri | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Angelo Moja | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Maiat | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Vincenzo Fraviga | |||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Giovanni Briol | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Francesco Schira | maestro concertatore delle opere | |||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Corsi | maestro istruttore del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuliano Placci | direttore della scena | ||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Bovio | regolatore delle comparse | |||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Pollo | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1823. |