ID | 6788 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI N-Z | |||||||||||||||||||||
frontespizio | TANCREDI / melodramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / la quaresima dell'anno / MDCCCXIII | |||||||||||||||||||||||
edizione | Ferrara | Bianchi e Negri | [1813] | |||||||||||||||||||||
formato | 17,8x11,9; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ferrara, Comunale | quaresima 1813 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1813. Con finale tragico. |