| ID | 6798 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SIG-TAN | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | TANCREDI / melodramma serio eroico / per musica / in due atti / da rappresentarsi / nel nobile teatro / di S. Giacomo di Corfù / nell'autunno dell'anno 1822  | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Corfù | stamperia del Governo | 1822 | |||||||||||||||||||||
| formato | 19,3x12,9; pp. 35 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Corfù, S. Giacomo | autunno 1822 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti | 
  | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Castignace | maestro al cembalo e direttore | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1813.   | |||||||||||||||||||||||