ID | 6803 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SIG-TAN | |||||||||||||||||||||
frontespizio | TANCREDI / melodramma eroico / da rappresentarsi / nel teatro da S. Agostino / il carnevale / dell'anno 1828 | |||||||||||||||||||||||
edizione | Genova | Pagano | [1828] | |||||||||||||||||||||
formato | 14,5x9,8; pp. 63 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Genova, S. Agostino | carnevale 1828 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Rossi | |||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Michele Canzio | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Carlo Songia | caposarto | ||||||||||||||||||||||
coreografi | Antonio Monticini | |||||||||||||||||||||||
altri operatori | Girolamo Novaro | direttore del palcoscenico e macchinista | ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1813. |