| ID | 6807 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SIG-TAN | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | TANCREDI / melodramma / serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Trieste / la quaresima dell'anno 1830 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | [Trieste] | Michele Weis | [1830] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,4x10,8; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Trieste, Grande | quaresima 1830 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Pupilli | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Angelo Bergamin | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Cazzola | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Scaramelli | primo violino principale e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Francesco Desirò | maestro e direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giuseppe Pomiati | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| Korini | supplemento | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1813. | |||||||||||||||||||||||