| ID | 6808 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI SIG-TAN | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 4081.4 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | TANCREDI / melodramma serio in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro della Fenice / nel carnovale e quadragesima 1832-33 / parole / del signor Rossi / musica / del maestro Cav. Rossini | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Casali | 1833 | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x10,5; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale e quaresima 1832-1833 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Rossi | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | pittore | ||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Zecchini | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | compositore | ||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo, istruttore e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Pietro Gallina | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1813. Con finale lieto. | |||||||||||||||||||||||