ID | 6825 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI TURCO | ||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 3825 | |||||||||||||||||||||||||
title-page | IL TURCO IN ITALIA / dramma buffo per musica in due atti / da rappresentarsi / nell'occasione della nuova apertura / del regio teatro / di via della Pergola / il carnevale del 1815 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Ferdinando III / granduca di Toscana / ecc. / dedicato / agli illustrissimi signori / accademici / del detto teatro | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Giuseppe Fantosini | [1815] | ||||||||||||||||||||||||
format | 16,4x11; pp. 51 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Pergola | carnevale 1815 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Tasca | pittore e inventore | |||||||||||||||||||||||||
Gaetano Piattoli | figurista | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Gaetano Bottari | macchinista e direttore del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||
costume designers | Baldassarre Majani | ||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Gaetano Gioja | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Francesco Giuliani | primo violino e direttore dell'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Michele Neri Bondi | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814. Aria di Narciso Languir per una bella (I 7) ripresa dall'Italiana in Algeri. |