ID | 6840 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI TURCO | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL TURCO IN ITALIA / dramma per musica / in due atti | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | G. Galletti | 1843 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 19,1x11; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Milano, Scala, 1814. Non vi è l'indicazione di teatro, ma vi sono i nomi dei cantanti. Non è la Pergola dove in quegli anni non si dette quell'opera e nessuno dei cantanti nominati nel libretto cantava alla Pergola. Si tratta dunque o di altro teatro fiorentino o più probabilmente, come spesso avveniva, di altra città secondaria, tanto più che i nomi di quei cantanti sono poco noti. Aria di Narciso Un vago sembiante (I 7). |