ID | 6845 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI ZELMIRA | ||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ZELMIRA / dramma per musica / da rappresentarsi per la prima volta / nella sua originalità / nel teatro in San Benedetto / nell'estate 1822 / la poesia del dramma è del signor / Andrea Leone Tottola / poeta drammatico de' reali teatri di Napoli / la musica è del maestro signor / Gioacchino Rossini / pesarese | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Casali | [1822] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,1x11,7; pp. 40 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | carnevale 1822 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Andrea Leone Tottola | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1822. |