ID 6855
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI ZELMIRA
frontespizio

ZELMIRA / dramma per musica / da rappresentarsi / in Lucca / nel regio teatro del Giglio / nell'estate dell'anno 1826

edizione [Lucca]Benedini e Rocchi[1826]
formato 17,9x11,5; pp. 48
parti atti 2
rappresentazione Lucca, Giglioestate 1826
libretto Andrea Leone Tottola
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Polidoro re di LesboFerdinando Lauretti
ZelmiraStefania Favelli
Ilo principe di TroiaGiovanni David
AntenoreDomenico Reina
EmmaCerolina [sic] Villa
LeucippoGioacchino Vestri
EocideDonato Bellini
Gran sacerdoteGio. Battista Morganti
Sacerdoti, popolo di Lesbo, guerrieri di Mitilene, seguaci d'Ilo, un piccolo figlio di Zelmira 
scenografi Federigo Tarquini
macchinisti Bartolomeo Mechetti
costumisti Giuseppe Uccellicaposarto
orchestra e coro Angiolo Pucciniprimo violino direttore d'orchestra
Massimiliano Quilicimaestro al cembalo
osservazioni

[R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1822. Ia ed. in R. Alle pp. 3-4 Argomento e citata la fonte, a p. 6 lista degli orchestrali. Errata la numerazione delle scene. Il prenome del musicista compare nella forma Giovacchino.