| ID | 6859 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ROSSINI ZELMIRA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ZELMIRA / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Bologna / l'autunno dell'anno MDCCCXXVIII | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1828] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18x12; pp. 48 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | a Giuseppe Albani | alle pp. 3-6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Comunale | autunno 1828 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Andrea Leone Tottola] | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Ferri | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Filippo Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Ghelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Battistini | caposarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Gioja | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ferdinando Gioja | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ignazio Parisini | primo violino direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Tadolini | maestro direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Ferrari | maestro direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Rubbi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1822. | ||||||||||||||||||||||||||||||||