ID | 6870 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1-2 | |||||||||||||||||||||
frontespizio | A BASSO PORTO / Scene napoletane di Goffredo Cognetti / dramma lirico in tre atti / di / Eugenio Checchi / musica di / Niccola Spinelli | |||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia Tiberina di F. Setth | 1895 | |||||||||||||||||||||
formato | 20x13,5; pp. 46 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Costanzi | marzo 1895 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Eugenio Checchi | |||||||||||||||||||||||
musica | Niccola Spinelli | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Edoardo Vitale | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giovan Battista Maldura | mandolino solista | |||||||||||||||||||||||
Vincenzo Molaioli | istruttore e direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | Ia rappr. italiana; Ia rappr. ass. Colonia, Stadt, 18 aprile 1894 (LEGGER). A p. 3 Avvertimento; a p. 5 nomi degli interpreti. Errore di numerazione delle scene. |