| ID | 6877 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 10 | ||||||||
| frontespizio | ABIMELECH AMOR ET POENA seu ABRAE PUDICA SIMULATIO / oratorium / armonicis alligatum notulis / a Flavio Lanciano romano / in basilica transtyberina, ac in augustiniana aede / musicae praefecto, cui decantandum / tradidit / in sacello archiconf. sanctissimi / Crucifixi / octavo Kal. martii MDCCIV / S. poeta cantans vobis divina | ||||||||||
| edizione | Roma | typis Io. Francisci Buagni | 1704 | ||||||||
| formato | 19,7x13,7; pp. 15 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||
| rappresentazione | Roma, oratorio del SS. Crocefisso | [22 febbraio 1704] | GROVE | ||||||||
| musica | Flavio Lanciani | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. ass. A p. 3 Argomento e Morale esposizione. Testo in latino. Incipit: Cara Sara solum restat / superare montium iuga. La copia I-Vc non è segnalata in SARTORI. | ||||||||||