ID | 6909 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 60 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'AFRICANA / opera in cinque atti / di / Eugenio Scribe / traduzione italiana / di / M. Marcello / musica di / G. Meyerbeer / da rappresentarsi / al regio teatro alla Scala / carnevale e quaresima 1870-71 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Francesco Lucca | 1867 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 17,5x11,5; pp. 61 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 5 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale-quaresima 1870-1871 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Eugène Scribe - Marco Marcello (traduttore) - [François Joseph Fétis] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Carlo Ferrario | direttore e inventore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alf. Fanfani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amb. Comolli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fran. Lovati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ant. Zelbi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fr. Moruzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Em. Cavenaghi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ed. Calderara | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vin. Dell'Orto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fed. Mauri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gius. Migliavacca | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gius. Zonzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ant. Luzzi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dom. Cavallotti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giov. Dibello | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Ambrogio Ferri | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Abbiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Antonio Abbiati | appaltatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Pessina | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Zamperoni | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Leone Sarti | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eugenio Terziani | maestro concertatore e direttore per le opere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Emanuele Zarini | maestro direttore ed istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Gaetano Archinti | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gaet. Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Croce | attrezzista proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Franco Faccio | maestro concertatore e direttore per le opere (sostituto) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giano Brida | maestro concertatore e direttore per le opere (sostituto) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
G.B. Pagnoncelli | maestro concertatore e direttore per le opere (sostituto) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1865, col titolo L'africaine. |