ID 6909
permalink
biblioteca I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 60
I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MEYERBEER A
frontespizio

L'AFRICANA / opera in cinque atti / di / Eugenio Scribe / traduzione italiana / di / M. Marcello / musica di / G. Meyerbeer / da rappresentarsi / al regio teatro alla Scala / carnevale e quaresima 1870-71

edizione MilanoFrancesco Lucca1867
formato 17,5x11,5; pp. 61
parti atti 5
illustrazioni

copertina; frontespizio 

rappresentazione Milano, Scalacarnevale-quaresima 1870-1871
libretto Eugène Scribe - Marco Marcello (traduttore) - [François Joseph Fétis]
musica Giacomo Meyerbeer
personaggi e interpreti
Don Pedro presidente del Consiglio del re di PortogalloOsmondo Maini
Don Diego ammiraglioAngelo De Giuli
Inez sua figliaVirginia Pozzi Branzanti
Vasco di Gama ufficiale di marinaMario Tiberini
Don Alvaro membro del ConsiglioLuigi Manfredi
Nelusko schiavoVirgilio Collini
Selika schiavaAntonietta Fricci Baraldi
Il gran sacerdote di BramaRaffaele D'Ottavi
Anna confidente d'Ines [sic]Fanny De Corte Libera
Il grande InquisitoreG.B. Antonucci
Un usciere 
Un sacerdote 
Ufficiali di marina, vescovi, uscieri, consiglieri del re di Portogallo, sacerdoti di Brama, indiani, soldati, marinai 
scenografi Carlo Ferrariodirettore e inventore
Alf. Fanfani
Amb. Comolli
Fran. Lovati
Ant. Zelbi
Fr. Moruzzi
Em. Cavenaghi
Ed. Calderara
Vin. Dell'Orto
Fed. Mauri
Gius. Migliavacca
Gius. Zonzi
Ant. Luzzi
Dom. Cavallotti
Giov. Dibello
macchinisti Ambrogio Ferridirettore
Luigi Abbiatiappaltatore
Antonio Abbiatiappaltatore
costumisti Giovanni Pessinapittore
Luigi Zamperoniproprietario
orchestra e coro Leone Sartiprimo violino
Eugenio Terzianimaestro concertatore e direttore per le opere
Emanuele Zarinimaestro direttore ed istruttore dei cori
altri operatori Gaetano Archintidirettore di scena
Gaet. Croceattrezzista proprietario
Pietro Croceattrezzista proprietario
Franco Facciomaestro concertatore e direttore per le opere (sostituto)
Giano Bridamaestro concertatore e direttore per le opere (sostituto)
G.B. Pagnoncellimaestro concertatore e direttore per le opere (sostituto)
osservazioni

[R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1865, col titolo L'africaine. A p. 3 foglietto incollato con i nomi dei personaggi e degli interpreti e «Le omissioni stabilite al teatro dell'Opera di Parigi sono qui indicate col virgolato»; a p. 4 lista degli orchestrali. La data di edizione nel frontespizio è giugno 1867.