| ID | 6911 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 62 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | L'AFRICANA / opera in cinque atti / di / Eugenio Scribe / traduzione italiana di / M. Marcello / musica di / G. Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | F. Lucca | 1878 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x12,5; pp. 61 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 5 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Eugène Scribe - Marco Marcello (traduttore) - [François Joseph Fétis] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Raffaello Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Mancinelli | maestro concertatore e direttore della musica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Molaioli | maestro dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Guglielmo Canori | direttore di scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Parigi, Opéra, 1865, col titolo L'africaine. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||