| ID | 6912 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 64 | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AGAMENNONE / tragedia lirica in quattro parti / di / Domenico Perrone / da rappresentarsi / nell'Imp. regio teatro alla Scala / l'autunno 1847 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Valentini | [1847] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,3x10; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | p. 3; l'autore al pubblico | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Scala | autunno 1847 [10 novembre] | GROVE | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Domenico Perrone | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giacomo Treves | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Fontana | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Ronchi | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Rovaglia | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Felisi | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Eug. Cavallini | primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giacomo Panizza | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Cattaneo | maestro istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Gaetano Croce | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Treves. A p. 7 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. | |||||||||||||||||||||||||||||