| ID | 6966 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 165-166 | |||||||||||||||||||||
| I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE AD-AN | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | AMINTA ED ARGIRA / melodramma serio / da rappresentarsi / nel teatro / dell'illustrissima Comunità / di Reggio / per la fiera dell'anno / MDCCCXXIII | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1823] | |||||||||||||||||||||
| formato | 20x12,3; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | a Francesco IV d'Este | pp. 3-4; Reggio 25 IV 1823 | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunità | fiera 1823 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Kreglianovich] GROVE | |||||||||||||||||||||||
| musica | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | |||||||||||||||||||||||
| Filippo Quaglia | ||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giovanni Radaelli | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ganessali | |||||||||||||||||||||||
| Domenico Bolognini | ||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Angiolini | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Prospero Silva | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Luigi Grossoni | primo violino de' balli | |||||||||||||||||||||||
| Giambattista Rabitti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Giovanni Zurlini | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1822 (21 dicembre 1821), col titolo Andronico. | |||||||||||||||||||||||