ID | 6968 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 168 | ||||||||||||||||||
title-page | AMLETO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobile teatro / dell'illustrissima Accademia / degli Erranti di Brescia / per la fiera dell'anno 1794 / dedicato alle loro eccellenze / nobiluomo / conte Antonio / March.e Savorgnano / capitanio e vicepodestà / di Brescia / e nobil donna / Marina Tiepolo / Savorgnano | ||||||||||||||||||||
edition | Brescia | Pasini | [1794] | ||||||||||||||||||
format | 17x10; pp. 57 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
dedication | Giuseppe Rossi impresario | a Antonio Savorgnano - Marina Tiepolo Savorgnano | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
performance | Brescia, Erranti | fiera 1794 | |||||||||||||||||||
libretto | [Giuseppe Foppa] | ||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Andreozzi | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Antonio Mauri | ||||||||||||||||||||
stage-hands | Gio. Battista Stopani | ||||||||||||||||||||
costume designers | Bartolommeo Ruggeri | ||||||||||||||||||||
choreographers | Francesco Clerico | ||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Faustino Camisani | primo violino dell'opera | |||||||||||||||||||
Antonio Conti | primo violino de' balli | ||||||||||||||||||||
Giovanni Bresciani | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Viganò | direttore sulle scene | |||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Andreozzi, Padova, Nuovo, 12 giugno 1792 (GROVE). Per GROVE il libretto per Firenze, Pergola, 1789, musica di Luigi Caruso è di Fabio Dorsene Aborigeno. A p. 5 L'autore a chi legge, a p. 8 lista dei ballerini, a p. 9 lista degli orchestrali; inserito il ballo Olimpia (pp. 28-40), a p. 57 citato il secondo ballo Le due fonti incostanza e fedeltà. Soggetto tratto da Amleto di Ducis. Manca in SARTORI. |