| ID | 7 | ||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | LETTERE 1 CAN | ||||||||||||||
| frontespizio | [DAL MALE IL BENE] | ||||||||||||||||
| edizione | Modena | Forghieri e Pellequi | 1900 | ||||||||||||||
| formato | 19,5x14; pp. 213 (123-136) | ||||||||||||||||
| parti | atti 3+prologo | ||||||||||||||||
| rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||
| libretto | Giulio Rospigliosi | ||||||||||||||||
| musica | [Anton Maria Abbatini] - [Marco Marazzoli] | ||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, palazzo Barberini, 1653. Ampia descrizione della trama, scena per scena e con brevi citazioni, in Giovanni Canevazzi, Papa Clemente IX poeta. | ||||||||||||||||