ID 7
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi LETTERE 1 CAN
frontespizio

[DAL MALE IL BENE]

edizione ModenaForghieri e Pellequi1900
formato 19,5x14; pp. 213 (123-136)
parti atti 3+prologo
rappresentazione s. l.s. a.
libretto Giulio Rospigliosi
musica [Anton Maria Abbatini] - [Marco Marazzoli]
personaggi
La Fortuna
Donna Eleonora Mariche
Donna Elvira Ossorio
Marina serva di donna Eleonora
D. Fernando della Cerda
Don Diego Mariche fratello di Eleonora
Tabacco servo di don Fernando
osservazioni

[R.] Iª rappr. Roma, palazzo Barberini, 1653. Ampia descrizione della trama, scena per scena e con brevi citazioni, in Giovanni Canevazzi, Papa Clemente IX poeta. Iª rappr. Roma, palazzo Barberini alle Quattro Fontane, 12 febbraio 1654 (GROVE). Il I e il III atto sono di Abbatini, il II di Marazzoli (L e MAN). La descrizione è condotta sul ms. conservato nell'archivio di G. C. Rospigliosi a Pistoia (p. 123); soggetto tratto da No siempre lo peor es cierto (1652) di Calderón de la Barca (p. 136); soggetto tratto da Antonio Sigler de Huerta No ay bien sin ageno daño (GROVE).