| ID | 7000 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 209 | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ANNA BOLENA / tragedia lirica / in due atti / rappresentata / nel teatro del comune / di Reggio / la fiera dell'anno / 1834 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Torreggiani | [1834] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,1x11,2; pp. 56 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Giulio Tomich impresario | a Francesco IV d'Este | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Comunale | fiera 1834 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Camillo Crespolani | ||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Domenico Ferri | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Mondini | ||||||||||||||||||||||||||
| Briani | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Galzerani | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Boyer | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
| Gio. Battista Rabitti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Forneri | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. Milano, Carcano, 1830. A p. 5 Avvertimento, a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 7 lista dei coristi, a p. 8 N. B. «Per render più breve lo spettacolo si ommette la cavatina di Percy alla scena VI e VII dell'atto primo»; inserito il ballo Alì pascià di Giannina (pp. 27-39). Errata la numerazione delle scene. | ||||||||||||||||||||||||||